Come mantenere sicuro il conto di gioco in un casino online
Hai aperto un conto per divertirti alle slot in un casino online? È necessario gestirlo in sicurezza per evitare brutte sorprese. Ecco come mantenerlo al sicuro!
Due tipi ben diversi di rischio
La maggior parte dei giocatori è consapevole del rischio che si corre scommettendo in un casino o alle slot: una perdita di denaro. Quello che invece pochi considerano è il rischio che si corre a non gestire in sicurezza il proprio conto di gioco.
Prima di proseguire, dobbiamo fare una precisazione: ci riferiamo in questo contesto alle azioni che gli utenti devono (o non devono) compiere affinché il loro account resti al sicuro.
Non prendiamo quindi in esame la sicurezza delle piattaforme di gioco in sé, che è davvero elevata.
Riuscite a immaginare cosa potrebbe succedere se un "cattivo" riuscisse a entrare nel vostro conto di gioco? Potrebbe ottenere tutti i vostri dati, una copia di un documento d'identità valido e, nel caso peggiore, l'accesso ai sistemi di pagamento che avete utilizzato per le transazioni. Questo non deve succedere, mai.
Un malintenzionato non deve essere quindi in grado di scoprire o indovinare i vostri dati di accesso al casino. Affinché una situazione di questo tipo non si verifichi basta davvero poco e nel seguito vi mostreremo cosa potete fare per dormire sonni tranquilli.
Come creare e tenere al sicuro la password
Istintivamente tendiamo tutti a scegliere delle password che si possano facilmente ricordare: la data di un compleanno, un soprannome o, peggio, il famigerato "123456". Questo, senza mezzi termini, è sbagliato.
Molti giocatori sono iscritti a più casino e scelgono per semplicità una password uguale per tutti i siti. Anche questo è sbagliato.
Ma è anche vero che scegliere password complesse e quindi difficili da ricordare, diverse per ogni sito, è un incubo da gestire. Quindi perché non creare un file di testo sul PC dove conservare tutte le password usate per divertirsi alle slot online in vari casino? Questo è ancora più sbagliato!
Ma allora, come mettere d'accordo la necessità di tenere al sicuro il conto di gioco con quello di rendere semplice la gestione delle credenziali di accesso?
La risposta è semplice: utilizzare un password manager. Si tratta di un programma per PC o smartphone che, essenzialmente, ha la funzione di agenda digitale per le password (nell'immagine è mostrato il sito web di KeePass, uno dei migliori programmi di questo tipo, semplice e gratuito).
Se vi state chiedendo che differenza c'è tra scriversi le password su un'agenda di carta o in un file sul PC e usare un password manager, ecco la risposta: i contenuti del password manager sono cifrati, cioè sono incomprensibili sia per l'occhio umano che per i computer. A meno che non si conosca la password generale del programma. Il bello è proprio questo: dovrete utilizzare una sola password per conservare in sicurezza tutte le altre. E quindi dovrete ricordarne una soltanto!
Utilizzare questo sistema ha moltissimi vantaggi in termini di sicurezza:
- Dovrete scegliere e ricordare solo una password principale. È possibile crearne una sicura del tutto casuale (ad esempio online con LastPass) oppure attingendo alla vostra fantasia. Il vostro cane si chiama Fido? Potreste allora scegliere come password "*F1d0 migli0re 4mico!*".
- Potrete creare all'interno del programma password casuali e molto lunghe, da usare poi in automatico o con un semplice copia-incolla.
- Non lascerete in giro foglietti o post-it con scritte le vostre credenziali.
- Nel caso in cui il vostro dispositivo venga rubato o infettato da un virus, nessuno sarà in grado di leggere le vostre password.
Ci sono molti altri vantaggi che non abbiamo elencato, così come tipologie di password manager. Ce ne sono da conservare sul dispositivo, altri sono invece online, alcuni consentono l'accesso automatico quando rilevano un sito per cui avete già memorizzato le credenziali e così via. Niente paura se non avete conoscenze tecniche: sul web potete trovare decine di guide che spiegano come usare nel dettaglio questi programmi.
Il casino vi ha mandato una e-mail? Attenzione al Phishing!
Utilizzare una password sicura è inutile se, inconsapevolmente, siete voi stessi a fornirla ai malintenzionati. Il cosiddetto "phishing" è una tecnica usata dai "cattivi del web" che ha lo scopo di indurre un utente a fornire le credenziali di accesso a un servizio online.
Come è possibile far abboccare un utente? Ipotizzate di essere iscritti a un casino online, ad esempio Sisal. Un giorno ricevete una e-mail che sembra, in tutto e per tutto, proveniente da Sisal, a cui voi siete iscritti. La mail contiene un messaggio urgente, è richiesta subito una vostra azione sul conto di gioco oppure c'è un bellissimo bonus per le slot disponibile per poco tempo, ma prima dovete fare il login attraverso un link contenuto nella mail. Voi cliccate, vi trovate davanti una pagina che ha la stessa grafica di quella di Sisal, che conoscete ed è familiare, quindi inserite i vostri dati per accedere. Ed ecco che avete fornito le credenziali di accesso a un malintenzionato!
Riuscire a identificare una e-mail di phishing a volte è molto semplice, mentre altre volte è molto complicato e richiede delle abilità tecniche, per cui vi diamo il consiglio più semplice da seguire: non aprite mai i link all'interno delle e-mail (a parte quello nella prima e-mail per la verifica del conto di gioco, che arriva pochi istanti dopo l'iscrizione).
Piuttosto, andate direttamente sul sito dell'operatore e fate l'accesso da lì. Se c'è un problema con il vostro account, ne troverete comunicazione anche all'interno dell'area personale o, nel dubbio, potete sempre chiedere a un operatore del servizio di assistenza. In questo modo avrete la sicurezza di trovarvi sempre sul sito originale e ufficiale di un servizio di gioco, ad esempio "sisal.it", invece di un fake come "sisa1.it".
I consigli da ricordare
Probabilmente vi avremo annoiato un po' con queste spiegazioni e siete saltati direttamente alla conclusione. Ecco quindi quali sono i consigli da ricordare per gestire in sicurezza il vostro conto di gioco in un casino online:
- Scegliete una password lunga e complessa (lettere, numeri, simboli, spazi) per ogni registrazione e gestitela con un Password Manager per semplicità di utilizzo.
- Non seguite i link nelle e-mail che ricevete, ma fate sempre il login direttamente dal sito ufficiale del servizio.
- Consiglio bonus: se possibile, evitate di salvare le password nel browser.
In questo modo, potrete giocare alle slot sapendo che i vostri account sono al sicuro. Questi tre accorgimenti bastano per evitare il 99% dei problemi non solo per gli account sui siti di gioco, ma per qualsiasi servizio online.